Vai al contenuto

Linea ferroviaria Lugano-Chiasso. La costruzione (1873-1875). Aspetti di storia sociale

Presentazione del libro di Renato Simoni

06-DIC-24
Mendrisio, Biblioteca cantonale LaFilanda
Organizzatore: A cura della Fondazione Piero e Marco Pellegrini Guglielmo Canevascini
Nel 1873 la Gotthardbahn avviò sul territorio ticinese la costruzione delle cosiddette linee di pianura: la Lugano-Chiasso, la Bellinzona-Biasca e la Bellinzona-Locarno. Nel dicembre di quest’anno ricorre il 150° della loro inaugurazione. Si trattò di una corsa contro il tempo per rispettare la scadenza prefissata, che mobilitò migliaia di lavoratori, soprattutto italiani. Le tratte costituirono la prima ossatura di un tracciato che dovette essere completato entro il 1882 con il collegamento del Ceneri, la derivazione verso Luino, le rampe d’accesso al Gottardo e soprattutto il grande traforo alpino per collegare il Ticino al Nord delle Alp
copertina