Derivare per sogni e opali. Versi 2007-2022
Presentazione del libro
16-GEN-25
Mendrisio, Biblioteca cantonale LaFilanda
Questa antologia raccoglie una scelta delle poesie di Fabio Contestabile (1954 - 2022) composte
tra il 2007 e il 2022, oltre a una quindicina di testi inediti. Contestabile è uno scrittore dal
profilo singolare, che ha alle spalle letture molto ampie ma non specificamente né prioritariamente
letterarie; se inizialmente la sua poesia sembra scaturire da profonde spinte emotive, nelle raccolte
successive diventa sempre più chiaro come il suo discorso non sia circoscritto alla soggettività
ma investa la condizione esistenziale universale. La selezione dei testi qui proposta insegue
alcune costanti tematiche care a Contestabile, in particolare la condizione dell’io congelato nelle
proprie ansie, sospeso in una condizione di attesa, e le sue guardinghe esplorazioni del reale;
l’attraversamento del continente sommerso della notte e dell’inconscio; lo smarrimento di fronte
al moltiplicarsi delle dimensioni seguendo le curvature del tempo, che gettano nuove luci sui
concetti legati alla finitezza dell’esistenza. Nella seconda parte, ad accompagnare il percorso poetico dell’autore, sono proposti sette brevi
contributi critici, per lo più inediti, di Matteo
Bianchi, Maurizio Chiaruttini, Pietro De Marchi,
Giovanni Fontana e Flavio Medici, quali ideale
‘guida alla lettura’ di un’opera, quella di
Contestabile, ancora tutta da scoprire.