Chilometro zero. Anna Ruchat
Cosa legge chi scrive
09.07.2025
Mendrisio, Villa Argentina
Organizzatore: Biblioteca cantonale di Mendrisio
Praticare la letteratura è un dono,
come quello della lettura. Entrambi
procurano gioia e fanno conoscere altri
mondi, interiori ed esteriori. È un’esperienza
che chiunque può provare.
C’è però chi lo fa anche per mestiere.
Gli scrittori, per esempio. Ma come, in
che misura, con quali intenti? E quanto
tempo resta loro per altre letture
e quali sono eventualmente queste
letture? Una prima risposta la fornirà
la narratrice, poetessa e traduttrice dal
tedesco Anna Ruchat, in dialogo con la
giornalista Maria Grazia Rabiolo. Anna
Ruchat vive tra Riva San Vitale e Pavia.
Le sue pubblicazioni sono numerose, a
partire dal volume di racconti In questa
vita (Bellinzona, Casagrande, 2004)
vincitore del Premio Chiara nel 2005, e
quello di poesie Geografia senza fiume
(Pasian di Prato, Campanotto, 2006).
Sono molte anche le traduzioni di autori
importanti come Bernhard, Klemper
e Dürrenmatt.
Chilometro zero è un progetto di promozione della lettura proposto dalle Biblioteche cantonali in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio durante tutta l’estate, giunto alla sua sesta edizione. La rassegna intende dare la possibilità a scrittrici, scrittori e ad altre figure professionali legate alla letteratura e alla produzione di libri di incontrare il pubblico negli spazi aperti adiacenti agli istituti.
Chilometro zero è un progetto di promozione della lettura proposto dalle Biblioteche cantonali in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio durante tutta l’estate, giunto alla sua sesta edizione. La rassegna intende dare la possibilità a scrittrici, scrittori e ad altre figure professionali legate alla letteratura e alla produzione di libri di incontrare il pubblico negli spazi aperti adiacenti agli istituti.
