|
Il presente elenco è composto da temi riguardanti la ricerca bibliografica in generale e da temi corrispondenti ai settori in cui la Biblioteca è specializzata (sociologia, politica, economia, diritto, geografia e storia).
Generale
Enti, istituti e istituzioni
Informazioni generali
Motori di ricerca
Grazie ad appositi programmi raccolgono automaticamente in grandi archivi centinaia di milioni di pagine web e permettono di individuare al loro interno tutte le occorrenze di uno o più termini digitati dal ricercatore in una apposita maschera. (Def. di R. Ridi)
Meta search engine
Motori di ricerca che permettono la ricerca simultanea in più motori di ricerca.
Directories - repertori
Questi indici per argomento vengono costruiti da personale specializzato che seleziona e indicizza le pagine Web in base al soggetto, scartando quelle meno interessanti e talvolta aggiungendo un breve riassunto e una valutazione. (Def. di R. Ridi)
Virtual Reference Desk
Proprio come le sale di consultazione delle biblioteche "reali" questi reference desk virtuali raccolgono, ordinano e talvolta valutano e commentano le principali fonti informative e i più utili strumenti di ricerca disponibili in rete, relativamente a una determinata disciplina o argomento o a Internet in generale. (Def. di R. Ridi)
Biblioteche
Biblioteconomia
Cataloghi elettronici e portali
Generale
Svizzera
Italia
- ICCU
Istituto Centrale per il Catalogo Unico, Roma. Catalogo collettivo del Servizio Bibliotecario Nazionale italiano, che riunisce biblioteche statali e universitarie e diversi enti pubblici e locali operanti in diversi settori disciplinari
Area germanofona
Area francofona
Area anglofona
Area spagnola
Risorse digitali
Generale
- MediaLibraryOnline
Piattaforma digitale italiana in collaborazione con il Sistema bibliotecario ticinese. Gli utenti in possesso della tessera Sbt possono scaricare gratuitamente ebook, audiolibri e film, ed accedere ad innumerevoli risorse multimediali quali quotidiani e periodici svizzeri, italiani e internazionali, video con un’ampia collezione di film storici, documentari, filmati originali di eventi e manifestazioni, banche dati secondo tematiche di vario genere, immagini di documenti iconografici, fotografie, disegni e materiali storici, corsi di formazione online (e-learning), audiolibri e musica.
- Europeana
Progetto finanziato dalla Commissione Europea e dagli Stati membri dell’UE che permette la ricerca e consultazione di ca. 2 milioni di oggetti digitali, tra cui libri, giornali, lettere, diari e documenti d'archivio.
- IntraText
Vasta raccolta di testi letterari in formato "testo completo". E' possibile leggere il testo, navigare nel testo trasformato in ipertesto, cercare parole ed espressioni, fare capo alle concordanze, le liste e le statistiche.
- Liber liber
Biblioteca telematica ad accesso gratuito che mette a disposizione capolavori della letteratura, manuali, tesi di laurea, riviste e altri documenti in formato elettronico.
Svizzera
- RERO DOC Biblioteca digitale (Open Access)
Progetto del consorzio RERO aperto alle università associate, che rende disponibili articoli scientifici e pubblicazioni accademiche (soprattutto tesi di laurea) in testo completo, principalmente orientati verso le scienze esatte e naturali, la medicina, la letteratura, le scienze umane e quelle sociali.
- DOI-Desk (ETH Zürich)
Servizio della biblioteca dell'ETH di Zurigo che fornisce la registrazione di documenti elettronici con un "Digital Object Identifier" (DOI). Permette la ricerca nei seguenti cataloghi e banche dati: NEBIS, ETH E-Collection, retro.seals.ch, ETH Data Archive, Bildarchiv und Archivdatenbank Online.
Bibliografie
Guide alla redazione di una bibliografia
Retrospettive bibliografiche
Generalità (informatica, bibliografie, associazioni, istituti, musei)
- Misura la cultura
Bibliografia redatta in occasione dell'omonimo convegno svoltosi a Bellinzona nel marzo 2010. Temi affrontati: statistica in ambito culturale, management culturale, economia della cultura, sociologia della cultura, valutazione dei servizi e sistema di qualità applicato alle biblioteche. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
Filosofia, psicologia, religione
- La felicità e altre piccole cose
Spunti per favorire lo sviluppo personale, rafforzare l'autostima e per esercitare il pensiero positivo, tratti dal patrimonio librario della Biblioteca cantonale di Bellinzona.
[Data di redazione: dicembre 2021]
Scienze sociali (sociologia, politica, economia, diritto, tradizioni, antropologia culturale)
- 50 anni di suffragio femminile in Svizzera : 7 febbraio 1971 - 7 febbraio 2021
Il 7 febbraio 1971, 53 anni dopo la Germania, 52 dopo l’Austria, 27 dopo la Francia e 26 dopo l’Italia, la Svizzera accorda il diritto di voto e di eleggibilità alle donne. In occasione del 50° anniversario dall’introduzione del diritto di voto alle donne a livello federale, la Biblioteca cantonale di Bellinzona presenta una bibliografia sul tema.
[Data di redazione: febbraio 2021]
- 9/11 - Una bibliografia sugli attentati dell'11 settembre 2001
Letteratura narrativa e saggistica, film e documentari presenti nelle biblioteche ticinesi.
- 9/11 e i suoi recenti sviluppi in Afghanistan
Sono trascorsi 20 anni dagli attentati alle torri gemelle e dall'invasione degli Stati Uniti dell'Afghanistan.
La Biblioteca cantonale di Bellinzona propone un aggiornamento della bibliografia elaborata 5 anni fa prestando particolare attenzione ai recenti eventi in Afghanistan.
[Data di redazione: settembre 2021]
- Alfabetizzazione
In occasione della Giornata mondiale dell'alfabetizzazione (8 settembre), la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una selezione di testi sul tema al fine di ricordare alla comunità l'importanza di leggere e scrivere.
[Data di redazione: settembre 2022]
- Analfabetismo
Analfabetismo di ritorno, competenza alfabetica funzionale, illetteralismo. Bibliografia e risorse Internet. Libri presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Brindiamo. La cultura del bere
Bibliografia comprendente siti internet, articoli, libri, romanzi e film. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Cooperazione internazionale e sviluppo
Bibliografia dedicata ai temi della cooperazione internazionale, del volontariato e dello sviluppo sostenibile, elaborata in occasione della Conferenza annuale della cooperazione allo sviluppo dal titolo “Un mondo fragile, quali prospettive per i giovani?” (Lugano, 27.9.2013). Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona o in altre biblioteche del Sitema bibliotecario ticinese.
- Decrescita
Bibliografia tratta dal sito www.decrescita.it e rielaborata dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche ticinesi o svizzere.
- Democracy Day 15.09
In occasione della Giornata Internazionale della Democrazia che ricorre il 15 settembre, la Biblioteca cantonale di Bellinzona presenta una selezione del proprio fondo dedicato al tema.
[Data di redazione: settembre 2022]
- Diritti umani : giornata internazionale per i Diritti Umani
Selezione di documenti presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona in occasione della Giornata internazionale per i Diritti Umani (10 dicembre).
[Data di redazione: dicembre 2022]
- Diritto ed economia fra carta e digitale
La Biblioteca cantonale di Bellinzona presentauna bibliografia in occasione dell'omonima conferenza del 18 maggio 2022 nell'ambito delle Finestre culturali "Codici e diritti" organizzate dal nostro Istituto.
[Data di redazione: maggio 2020]
- Diritto penale e procedimento penale
Nell'ambito delle Finestre culturali 2022 intitolate "Codici e diritti" e in occasione della prima conferenza dedicata a Il procedimento penale: protagonisti e narrazione, la Biblioteca cantonale di Bellinzona presenta il proprio fondo di diritto penale.
[Data di redazione: maggio 2022]
- Elezioni presidenziali americane 2020
Una bibliografia in occasione delle elezioni presidenziali americane del 3 novembre 2020. Selezione dal catalogo del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: ottobre/novembre 2020]
- Essere papà : la paternità tra saggi e narrazione
Un percorso bibliografico incentrato sulla paternità e sulla figura paterna. Selezione di opere sul tema presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
[Data di redazione: ottobre 2020]
- L'Euro compie dieci anni
Pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Genere : bibliografia sul tema dell'identità di genere
In occasione della rassegna Generando : visioni di genere (marzo - giugno 2022), la Biblioteca propone una bibliografia con lo scopo di favorire il dialogo sul tema dell'identità.
[Data di redazione: aprile 2022]
- Giornata mondiale dei rifugiati
Il 20 giugno ricorre la Giornata mondiale dei rifugiati. La Biblioteca propone una selezione di documenti presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese
[Data di redazione: giugno 2022]
- Lavoro e formazione
In collaborazione con la Città dei Mestieri della Svizzera italiana con sede a Bellinzona, la Biblioteca cantonale di Bellinzona ha indagato il tema del lavoro e della formazione, nei suoi differenti aspetti, elaborando una bibliografia su quanto posseduto al riguardo dal Sistema bibliotecario ticinese (SBT) e dalle biblioteche universitarie ticinesi sulla piattaforma SLSP (Swiss Library Service Platform).
Tutti i testi segnalati sono liberamente consultabili.
[Data di redazione: maggio 2021]
- Letture oziose. Una bibliografia
Bibliografia redatta in occasione della rassegna "Ozio. Le virtù di un vizio: conferenze, cinema, non attività, visite", maggio-giugno 2006.
- Minori e migrazione
In occasione della Giornata internazionale della migrazione, e nell'ambito del progetto "Biblio2030", la Biblioteca cantonale di Bellinzona presenta una breve bibliografia sul tema dei minori migranti. Intende così sensibilizzare il lettore sulla realtà dei minorenni non accompagnati che raggiungono un paese diverso da quello di origine.
[Data di redazione: dicembre 2022]
- Natale e feste di fine anno
Bibliografia delle opere presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona su svariati temi quali: mercatini di Natale, decorazioni natalizie, regali, cucina, tradizioni (anche ticinesi), letteratura, siti Web.
- Pacifismo e non violenza
Selezione di documenti disponibili presso le biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese su pacifismo, nonviolenza e obiezione civile. Redatto in occasione della mostra "150 anni di Pace e Nonviolenza", organizzata dal Centro per la nonviolenza della Svizzera italiana alla Biblioteca cantonale di Bellinzona dal 25 febbraio al 21 marzo 2015.
- Pasqua
Manuali, saggi, racconti per bambini e romanzi sul tema della Pasqua. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Promuovere la pace
In occasione della Giornata internazionale della giustizia sociale (20 febbraio) e della Giornata internazionale contro il razzismo (21 marzo) la Biblioteca propone una selezione di opere sulla pace e la non violenza.
[Data di redazione: febbraio 2022]
- Il sogno
Saggistica, film e documentari presenti presso le biblioteche cantonali e associate del Sistema bibliotecario ticinese in occasione della rassegna culturale sui sogni "Testa tra le nuvole".
[Data di redazione: settembre 2020]
- Sviluppo sostenibile in biblioteca : Settimana europea della sostenibilità 2021
In occasione della Settimana europea della sostenibilità 2021,
la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone i documenti sul
tema dello sviluppo sostenibile degli ultimi 10 anni presenti
in sede.
[Data di redazione: settembre 2021]
Scienze naturali (astronomia, climatologia, zoologia)
- Api, apicoltura e miele
Il 20 maggio ricorre la Giornata mondiale delle api. La Biblioteca cantonale di Bellinzona presenta una bibliografia dedicata alle api, all'apicoltura e al miele.
[Data di redazione: maggio 2022]
- La balena
Bibliografia sulla balena, comprendente saggi, studi scientifici, manuali, libri fotografici, libri di viaggio, romanzi, documentari e film. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Diritti animali
Bibliografia elaborata dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona in occasione delle conferenze promosse da IniziativeGea sul tema dell'antispecismo (maggio 2014). I testi proposti si suddividono in: diritti animali e aspetti etici, la protezione animale e il diritto, il rapporto uomo-animali. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Il lupo
Bibliografia dedicata al lupo comprendente la storia, saggi e studi scientifici, fiabe e leggende, Roma e la lupa, manuali, libri fotografici, libri di viaggio, romanzi, film, lupi mannari/licantropi. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Mutamenti climatici
Bibliografia elaborata in occasione della conferenza del meteorologo Matteo Buzzi
"Mutamento climatico: osservazioni, cause e previsioni" (23 marzo 2018, Bellinzona, Biblioteca cantonale). Volumi reperibili nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- L'orso
Vasta bibliografia sull'orso, comprendente la storia (anche della sua presenza in Ticino), saggi, studi scientifici, manuali, libri fotografici, libri di viaggio e Vhs/Dvd. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Sole
Bibliografia di opere che trattano il "sole" sotto vari aspetti: il sole in Ticino, energia solare, fonte energetica, geografia, viaggi, astronomia e astrologia, simbologia, rappresentazioni, salute, tempo libero, letteratura. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Scienze applicate (medicina, tecnica, agricoltura, alimenti, industria)
-
A favore della Madre terra
In occasione della Settimana europea per lo sviluppo sostenibile (30.05.2022-05.06.2022) e della Giornata mondiale dell'ambiente (5 giugno), la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una selezione di testi sul tema ambientale.
[Data di redazione: maggio-giugno 2022]
-
L'acqua
Bibliografia elaborata nell'ambito dell'esposizione "Ingegneria fluviale svizzera. Storia e dettagli tecnici delle più importanti correzioni idrauliche in Svizzera dagli inizi ai nostri tempi" (17 aprile - 9 giugno 2007, Bellinzona).
- Agricoltura biologica
Bibliografia realizzata in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni della ConProBio (Bcb, marzo 2013). La bibliografia è suddivisa per temi: agricoltura biologica, globalizzazione e alimentazione, sviluppo sostenibile, neoliberismo, film. Tutti i documenti sono disponibili presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- A tavola nel mondo
Saggi, libri di cucina, i diversi continenti, collana Dizionario del menu per turisti. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese. Nell'ambito della mostra "Sapore italiano. La creazione di un libro", di V. Losa (Bcb, marzo 2011).
- A tavola nel mondo. Expo 2015
Bibliografia sull’alimentazione e sulla gastronomia, con particolare attenzione all’evento dell’anno: Expo Milano 2015. Ricette, curiosità, dizionari per menù in diverse lingue, saggi critici sul cibo nei suoi vari aspetti (rito, necessità, economia, salute, ecc.).
- Biodiversità, giardinaggio e letteratura
Il 22 maggio ricorre la Giornata internazionale per la biodiversità. La Biblioteca cantonale di Bellinzona presenta una bibliografia dedicata all'agricoltura biologica, all'ortofrutticoltura e al giardinaggio ponendo l'accento sulla biodiversità.
[Data di redazione: maggio 2022]
- Le biotecnologie
Bibliografia realizzata in occasione elaborata nell'ambito della manifestazione "In difesa della terra : visioni di uno sviluppo diverso" (18-20 ottobre, Bellinzona e Giubiasco).
- La bottega del caffè
Storia e cultura della bevanda che accompagna da lungo tempo la nostra vita, e si declina in infinite varianti, seguendo gusti, mode, rituali, tradizioni. Il caffè può essere considerato dal punto di vista nutritivo, spirituale, sociale, culturale, anche economico; si lega a momenti importanti o banali della nostra giornata, favorisce la concentrazione, lo scambio verbale, la riflessione. Come ne parlano i romanzi e i testi di economia, che uso ne fa il cinema?
- La cucina afrodisiaca
Saggi e manuali, leggende e fiabe, libri di cucina, romanzi e film. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Giornata mondiale del diabete - 14 novembre
Nell'ambito del progetto "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile", e quale approfondimento dell'obiettivo #3 Salute e benessere, la Biblioteca cantonale di Bellinzona presenta una bibliografia aggiornata con preziosi indirizzi di riferimento inerenti la lotta contro il diabete. Sono stati selezionati documenti editi negli ultimi vent'anni che si trovano nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese (SBT).
[Data di redazione: novembre 2022]
- Intelligenza artificiale
In occasione della conferenza di Nello Cristianini Convivere con le macchine intelligenti, per il ciclo "Caso e necessità" promosso dal Liceo cantonale di Bellinzona e dalla Fondazione Sasso Corbaro il 14 novembre 2022, il nostro Istituto propone una bibliografia sul tema dell'intelligenza artificiale e su alcuni aspetti sociali legati ad essa.
Volumi disponibili nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: novembre 2022]
- "Mente sana in corpo sano"
Bibliografia con una selezione di documenti presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona, in occasione della Giornata mondiale della salute che ricorre il 7 aprile.
[Data di redazione: aprile 2022]
- Nuova Fiat 500: 60 anni fa nasceva il mitico "Cinquino"!
Bibliografia suddivisa in: produzione, storia, fortuna commerciale, famiglia Agnelli e azienda Fiat, aspetti sociali, sindacali e ambientali, letteratura, cinematografia. Pubblicazioni presenti nel Sistema bibliotecario ticinese.
-
Oro blu
Il 22 marzo ricorre la Giornata mondiale dell'acqua.
Nell'ambito del suo programma sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una bibliografia sul tema, presentando una selezione di documenti dal catalogo cantonale Sbt. [Data di redazione: marzo 2022]
Arte, architettura, fumetti, musica, cinema, sport e tempo libero
- 2001 Odissea nello spazio
Nel 1968 veniva realizzato il film “2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick (1928-1999). Bibliografia suddivisa nei capitoli: videoregistrazioni, il film, Stanley Kubrick regista, il cinema di fantascienza (video, saggi e manuali). Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Ludwig van Beethoven (Bonn 1770 - Vienna 1827)
250 + 1 !!
Non è troppo tardi per ricordare il 250mo anniversario della sua nascita. Una ricca bibliografia sulla sua vita e sulla sua opera, tratta da quanto possiede al riguardo il Sistema Bibliotecario Ticinese (SBT), è la giusta celebrazione di un genio della musica fra i più importanti e più eseguiti, anche ai nostri giorni. Anello di congiunzione fra classicismo viennese ed epoca romantica, nelle sue composizioni esprime perfettamente l'eterno dualismo dell'animo umano diviso fra potenza e fragilità, eroismo e tenerezza, rispetto della tradizione e spirito innovativo.
[Data di redazione: giugno 2021]
- La bicicletta...
Elenco bibliografico su svariati temi riguardanti la bicicletta (storie di ciclismo e di ciclisti, manuali, racconti di viaggio, guide "cicloescursionistiche", saggi, romanzi, film, doping). Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Bio-graphic novel
Selezione di fumetti biografici reperibili nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese, suddivisa nei capitoli: autobiografia, viaggi, materia grigia, rivoluzionari, icone, genio e sregolatezza, parole e immagini.
- Johannes Brahms (Amburgo 7 maggio 1833 - Vienna 3 aprile 1897)
Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo-romantico, di cui ricorrono nel 2022 i 125 anni dalla scomparsa
[Data di redazione: luglio 2022]
- Tita Carloni. Architetto, politico ticinese
Elenco bibliografico riguardante scritti, prefazioni, illustrazioni e contributi vari di Tita Carloni, con l'aggiunta di opere a carattere generale sull'architettura e gli architetti ticinesi. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Durante le Olimpiadi ci sentiamo tutti più sportivi
Bibliografia sullo sport. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e anche in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Escursioni in Ticino
L'estate è alle porte: è il momento ideale per programmare una gita in montagna. La biblioteca vi propone alcuni testi per aiutarvi nella scelta della prossima meta.
[Data di redazione: maggio 2021]
- La fotografia in saggistica e in letteratura
Una bibliografia su quanto posseduto dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona sulla fotografia in saggistica e letteratura: studi critici, osservazioni, nuove tendenze di una forma di arte visiva che non cessa di sorprenderci e interrogarci, anche in epoca digitale. E poi la fotografia nei romanzi, come tema portante della narrazione o semplice sfondo delle vicende raccontate: fotografia come ricordo del passato, fotografia come mistero senza risposta, fotografia come documentazione, fotografia come rappresentazione della storia familiare e personale.
- Giochi enigmistici
Elenco bibliografico su giochi enigmistici quali lo scarabeo gigante, il cruciverba, l'acrostico, ecc. Suddiviso nelle seguenti sezioni: saggi-manuali, romanzi in cui si parla di giochi enigmistici. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Giochi e passatempi
Idee stimolati di giochi e passatempi per allenare il corpo e la mente.
La Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una selezione di documenti presenti nel catalogo cantonale del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: luglio 2021]
- Leggere la montagna - Alpinismo
Bibliografia suddivisa in alpinismo (diari, ecc.), dvd, saggi e riviste. Pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Leggere la montagna - Romanzi
Pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
-
Leonardo da Vinci
Bibliografia realizzata in occasione del 500o anniversario della morte di Leonardo da Vinci (Vinci, Firenze, 1452 - Amboise, Francia, 1519). Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: maggio 2019 ; aggiornamento: novembre 2022]
- Non solo videogiochi...
Riscopriamo i giochi collettivi e di gruppo, i giochi in famiglia o solitari... Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- Raffaello
Bibliografia elaborata in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio (Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 - Roma, 6 aprile 1520). Artista dal talento prodigioso, ha saputo conquistare la scena culturale dell'epoca, malgrado la sua breve vita durata solo 37 anni. La bibliografia si propone di tratteggiare, seppur in maniera incompleta, il profilo del pittore-architetto urbinate. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
[Data di redazione: aprile 2020]
- Teatro sociale
In occasione della pubblicazione del programma 2022/2023 del Teatro sociale, la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una serie di letture abbinate alle varie rappresentazioni teatrali.
[Data di redazione: ottobre 2020]
- Vacanze
Dal rito ottocentesco della villeggiatura per pochi al divertimentificio di massa, dal tour operator al turismo ecologico e solidale, per non parlare della mitica Pensione Miramare a Riccione, come sono cambiate le nostre vacanze? Sono ancora vere vacanze? Le sappiamo godere, ce le meritiamo veramente? Una bibliografia sul concetto di vacanza, di riposo, di viaggio ed evasione dalla quotidianità. Libri e lungometraggi per riflettere ed essere sorpresi. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- "Vestire il cinema"
Documenti audiovisivi e saggi sul cinema, costumi e moda presenti presso le biblioteche cantonali e associate del Sistema bibliotecario ticinese (SBT), una selezione della Biblioteca cantonale di Bellinzona redatta in occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo (27 ottobre) e ispirata alla mostra "Vestire il cinema" (Castealgrande, Bellinzona, per la 35a edizione di Castellinaria).
[Data di redazione: ottobre 2022]
- Vincenzo Vela
Bibliografia a cura della Documentazione regionale ticinese (Drt) realizzata in occasione del bicentenario della nascita di Vincenzo Vela (1820-2020). Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: aprile 2020]
- Giuseppe Verdi (1813-1901)
Selezione ragionata fra più di quattrocento titoli. Argomenti: biografia, aneddotica, corrispondenza, saggi, libretti d'opera, guida alle composizioni, critica, audiovisivi, musica a stampa, indirizzi per la ricerca. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
Letteratura
- Dante Alighieri a 700 anni dalla morte
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la Biblioteca Cantonale di Bellinzona, ha deciso di omaggiare l'autore della Divina Commedia con una bibliografia inerente il suo fondo dantesco.
[Data di redazione: novembre 2021]
- Babel 2014 - Le lingue delle Antille
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del 9. Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 11-14 settembre 2014: Trinidad, Cuba, Giamaica, Martinique, Haiti, Repubblica Dominicana, Bahamas (www.babelfestival.com).
- Babel 2015 - Le letterature svizzere
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del 10. Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 17-20 settembre 2015 (www.babelfestival.com). Consulta inoltre le bibliografie distinte per regione linguistica: Bibliografia degli autori romanci, romandi, svizzero-tedeschi e svizzero-italiani.
- Babel 2016 - Greater London
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione dell'11. Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 15-18 settembre 2016, Greater London (www.babelfestival.com).
- Babel 2017 - Aldilà
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del 12. Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 14-17 settembre 2017 (www.babelfestival.com).
- Babel 2018 - Brasil
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 13-16 settembre 2018 (www.babelfestival.com).
- Babel 2019 - Non parlerai la mia lingua
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 12-15 settembre 2019 (www.babelfestival.com).
- Babel 2020 - Atlantica
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del 15. Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 17-20 settembre 2020.
[Data di redazione: settembre 2020]
- Babel 2021 - Babele
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del 16. Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 10-12 settembre 2021.
[Data di redazione: settembre 2021]
- Babel 2022 - Babel Ekphrasis
Bibliografia a cura della Biblioteca cantonale di Bellinzona, realizzata in occasione del 17. Festival di letteratura e traduzione Babel, Bellinzona 15-18 settembre 2021. (www.babelfestival.com).
[Data di redazione: settembre 2022]
- Dino Buzzati
Bibliografia elaborata in occasione delle letture di testi di Dino Buzzati organizzate dall’Associazione Leggere e Scrivere per la Giornata internazionale dell'alfabetizzazione (8 settembre 2016). Opere presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Dino Buzzati : a 50 anni dalla morte del poeta
Selezione di testi presenti nelle quattro Biblioteche cantonali per il poeta milanese.
[Data di redazione: maggio 2022]
- Albert Camus
Selezione di più di duecento titoli di documenti disponibili presso il Sistema bibliotecario ticinese, suddivisa in: letteratura, corrispondenza, saggi e critica, filmografia e teatro.
- Chiasso/Letteraria 2022 - Porti
Selezione dei testi degli autori presenti a ChiassoLetteraria 2022 presenti e disponibili presso le biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: maggio 2022]
- Jean Cocteau (1889-1963)
Selezione ragionata fra più di cento titoli disponibili nel Sistema bibliotecario ticinese, suddivisa in: biografia, corrispondenza e critica, prosa, poesia, saggistica, teatro e cinema.
- Marguerite Duras
Selezione ragionata fra più di cento titoli di documenti disponibili presso il Sistema bibliotecario ticinese, suddivisa in: biografia, corrispondenza, saggi critici, letteratura, audioregistrazioni e videoregistrazioni.
- Friedrich Dürrenmatt: 30/100
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ricorda Friedrich Dürrenmatt in occasione di due importanti anniversari: in poche settimane a cavallo fra il 2020 e il 2021 si celebrano i 100 anni dalla nascita (5 gennaio 1921) e i 30 anni dalla scomparsa (14 dicembre 1990).
[Data di redazione: novembre 2020 ; aggiornamento: maggio 2022]
- Thomas Stearns Eliot (1888-1965)
In occasione del 50o anniversario della scomparsa del grande poeta, drammaturgo e critico letterario statunitense. Bibliografia suddivisa in poesia, teatro, prosa e critica. Documenti disponibili presso le biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Hermann Hesse. Bibliografia
Selezione di opere presenti nelle biblioteche ticinesi (estratta dal catalogo del Sistema bibliotecario ticinese). In occasione dell'esposizione "Al servizio della causa comune". Hermann Hesse e le Edizioni Suhrkamp (Biblioteca cantonale Bellinzona, settembre 2007).
- Patricia Highsmith
A 100 anni dalla sua nascita, la Biblioteca propone una bibliografia della scrittrice americana trasferitasi in Ticino per gli ultimi anni della sua vita.
[Data di redazione: ottobre 2022]
- Narrativa afroamericana
Una bibliografia sulla narrativa afroamericana in occasione delle Elezioni presidenziali americane del 3 novembre 2020. Selezione dal catalogo del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: ottobre/novembre 2020]
- Letteratura finlandese. Una letteratura in divenire
Saggi, antologie, poema epico, dizionari, romanzi, poesie, libri per ragazzi. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- La letteratura "southern" degli Stati Uniti del sud
Bibliografia elaborata dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona nel 120° anniversario della nascita di Margaret Mitchell, autrice del romanzo "Gone with the wind" (Via col vento).
[Data di redazione: novembre 2020]
- Letteratura svedese. "Una letteratura vibrante ed attiva"
Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Premio Nobel per la letteratura
Elenco degli scrittori vincitori del Premio Nobel (dal 1901 al 2017), con collegamento alle pubblicazioni presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese.
- Notte del racconto in Svizzera 2017 - Coraggio!
Bibliografia di libri sul coraggio e su temi correlati, sviluppata in occasione della Notte del racconto di venerdì 10 novembre 2017. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Notte del racconto 2021 - Il nostro pianeta la nostra casa
Il tema della Notte del racconto 2021 è il nostro pianeta, la nostra casa. In tutta la Svizzera il 12 novembre 2021 verrà data voce a racconti, fiabe, poesie ed altri testi dedicati alla Terra.
[Data di redazione: novembre 2021]
- Notte del racconto 2022 - Metamorfosi
Bibliografia sul tema della metamorfosi, in occasione dell'edizione 2022 della Notte del racconto che si svolge in tutta la Svizzera venerdì 11 novembre.
[Data di redazione: ottobre 2022]
- Giorgio Orelli (1921-2021) : centenario della nascita
Bibliografia selettiva delle pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del catalogo cantonale del Sistema bibliotecario ticinese, a cura della Documentazione regionale ticinese (DRT), per commemorare l’anniversario.
[Data di redazione: maggio 2021]
- Giovanni Pascoli : 110 anni dalla morte del poeta (1855-1912)
Selezione di documenti presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e il Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: aprile 2022]
- Pier Paolo Pasolini (5.3.1922 - 2.11.1975)
Nel centenario della nascita, la Biblioteca cantonale di Bellinzona ricorda la figura di Pier Paolo Pasolini: intellettuale di raro spessore, scrittore, poeta, giornalista, sceneggiatore e regista italiano, scomparso il 2 novembre 1975 in circostanze tragiche. A distanza di decenni, la forza di denuncia dei suoi scritti e la grande bellezza e potenza della sua parola sono di assoluta attualità, come lo è del resto la sua produzione cinematografica.
La bibliografia ripercorre il suo percorso artistico e ne sottolinea la grandezza. I documenti selezionati appartengono al corpus del Sistema bibliotecario ticinese (SBT).
[Data di redazione: marzo 2022]
- "Per mare." Chiasso letteraria 2011. Festival internazionale di letteratura
Bibliografia delle opere degli scrittori della rassegna, presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Gianni Rodari (1920-1980). Nel 30mo anniversario della scomparsa
Documenti disponibili presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona o in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese: romanzi, critica e aspetti letterari, aspetti psico-pedagogici della favola, siti Internet di riferimento, articoli da riviste, tesi di laurea.
- Rodari, Carpi e la fiaba
Il centenario della nascita di Gianni Rodari (1920-1980) e Pinin Carpi (1920-2004) offre lo spunto per proporre un viaggio nell'immaginario fiabesco presente nel catalogo della Biblioteca cantonale di Bellinzona.
[Data di redazione: giugno 2020]
- Leonardo Sciascia (8.1.1921 - 20.11.1989): scrittore, giornalista, saggista, poeta, drammaturgo e politico italiano
Nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia, la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una bibliografia ragionata delle sue opere presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt) contribuendo così alla conoscenza di questo grande intellettuale, nei suoi differenti aspetti.
[Data di redazione: dicembre 2020 ; Data di aggiornamento: maggio 2022]
- I sentimenti narrati
Selezione di romanzi sentimentali presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona, in occasione della festività di San Valentino, dedicata agli innamorati e celebrata in molti parti del mondo il 14 febbraio.
[Data di redazione: febbraio 2023]
- William Shakespeare. Nel 400mo della scomparsa
Selezione ragionata di pubblicazioni disponibili nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese, suddivisa in poesia, teatro, critica, epoca elisabettiana e risorse online.
- Georges Simenon
Il 13 febbraio 2023 ricorrono i 120 anni dalla nascita dello scrittore belga Georges Simenon e il nostro Istituto propone una bibliografia che raccoglie una selezione delle sue opere dal catalogo del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: gennaio 2023]
- Il sogno: tra romanzi, novelle e racconti
Narrativa sul tema del sogno selezionata dal nostro Istituto nei cataloghi delle biblioteche cantonali e associate del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt) in occasione della rassegna culturale «Con la testa tra le nuvole» dell’associazione Invisible Lab.
[Data di redazione: dicembre 2020]
- Storie controvento 2016. Festival di letteratura per ragazzi
Bibliografia delle opere di Kevin Brooks, Chiara Carminati, Susan Kreller, Björn Larsson, Fabrizio Silei e Janne Teller, presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Storie controvento 2017. Festival di letteratura per ragazzi
Bibliografia delle opere di Gianni Biondillo, Melvin Burgess, Fabio Geda, Rolf Lappert, Angela Nanetti, presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Storie controvento 2018. Festival di letteratura per ragazzi
Bibliografia delle opere di Anne-Laure Bondoux, Guus Kuijer, Dana Lukasinska, Alice Milani, Davide Morosinotto e Tuono Pettinato, presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Storie controvento 2019. Festival di letteratura per ragazzi
Elenco delle opere di Gabriele Del Grande, Sjoerd Kuyper, Jessica Schiefauer, Guido Sgardoli, Allan Stratton e Hamid Sulaiman, presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese
- Storie controvento 2022. Festival di letteratura per ragazzi
Elenco delle opere di Fabio Genovesi, Jenny Jägerfeld, Christophe Léon, Kalina Muhova e Coline Pierré presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: aprile 2022]
- Summer of love 1967-2017. Dalla Beat Generation ai Figli dei fiori
Bibliografia di opere presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Voci della brughiera. Le sorelle Brontë e il loro tempo
Bibliografia suddivisa in: Charlotte Brontë, Emily Brontë, Anne Brontë, critica, altri esempi letterari. Le opere elencate provengono dalle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Giovanni Verga (1840-1922) : a 100 anni dalla morte del poeta
Selezione di opere letterarie e testi presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e il catalogo cantonale del Sistema bibliotecario ticinese.
[Data di redazione: aprile 2022]
Letteratura di viaggio
- 100 anni di parchi nazionali americani... e non solo
Saggi, guide, letteratura di viaggio, libri fotografici, documentari e parchi nazionali nel resto del mondo.
- A cento anni dalla conquista del Polo Sud
Racconti di viaggio, spedizioni polari, flora e fauna, articoli di rivista, romanzi, film, risorse internet e altro ancora. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Avvisi ai naviganti
Bibliografia sul tema dei viaggi per mare. Storia, attualità, glossario marinaresco, esplorazioni, vacanze, pesca, letteratura e filmografia. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- Route 66
Bibliografia suddivisa in: romanzi, guide, libri di viaggio, saggi, libri fotografici, arte, architettura, film e filmati, Beat generation, siti Internet. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Viaggio negli Stati Uniti
Bibliografia suddivisa in: racconti di viaggio, libri fotografici, documentari, guide, romanzi, film. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- BiblioWeekend 2022. Volere la luna
Avventura, esplorazione, impegno, lotta per un ideale o per un amore. In quanti modi si può interpretare la frase che tutti conosciamo, e che almeno una volta abbiamo pronunciato: «volere la Luna»? Come dire: desiderare l'impossibile, desiderare ciò che non possiamo ottenere.
Eppure la sfida fa parte dell'uomo e del suo vissuto.
La bibliografia ci mostra una selezione di quanto possiede la Biblioteca cantonale di Bellinzona su questo argomento.
Lo spunto è dato dalla prima edizione nazionale di Biblioweekend, evento all'insegna del motto «Volere la luna».
[Data di redazione: marzo 2022]
- BiblioWeekend 2023. Prendere il largo
Prendono il largo pescatori, turisti, pirati, esploratori, disperati in fuga da guerre o povertà. Anche coloro che sfidano il mare per sport, incoscienza, desiderio di avventura, bisogno di lasciarsi alle spalle la mediocrità della vita. Altri ancora prendono il largo come atto finale della propria esistenza, sapendo di non far più ritorno sulla terraferma.
La bibliografia ci mostra una selezione di quanto possiede il Sistema bibliotecario ticinese (SBT) su questo argomento.
Lo spunto è dato dalla seconda edizione nazionale di BiblioWeekend, all'insegna del motto «Prendere il largo».
[Data di redazione: marzo 2023]
Geografia
- Afghanistan
Bibliografia realizzata in occasione della presentazione del libro "In battaglia, quando l'uva è matura" di Valerio Pellizzari. Si suddivide nei seguenti temi: geopolitica, storia, situazione della donna, resoconti di viaggio e diari, Asia centrale. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- Genova, per noi...
Bibliografia suddivisa nei seguenti argomenti: geografia, viaggi, storia, economia, società, musica, spettacolo, letteratura (E. Montale), architettura, arte e cinema. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- Istanbul
Guide, letteratura di viaggio, architettura, urbanizzazione, fotografia, storia, archeologia, musica, video e cd-rom. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Mare nostrum
Bibliografia sul mare Mediterraneo suddivisa in: geografia, flora, fauna, storia, politica, religione, economia, arte, letteratura, musica, immagine, cinema, cucina. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- Il viaggio / In viaggio : nuove acquisizioni 2019/2021
Dopo aver potuto viaggiare per molti mesi con la mente tra le pagine dei libri, diventa ora possibile iniziare a
programmare i propri viaggi.
Grazie alla letteratura, la Biblioteca vi suggerisce nuove destinazioni ispirate alle acquisizioni dei settori «Letteratura di viaggio» e «Viaggi».
[Data di redazione: luglio 2021]
- Viaggio in Giappone (2014)
Bibliografia suddivisa nei seguenti argomenti: racconti di viaggio, storia, antropologia, cultura, religione, arte, architettura, fotografie, arte floreale, ceramica, guide, grammatiche, cucina, cinema, letteratura, teatro, musica, romanzi, film, manga. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Viaggio in Giappone (2020)
Alla scoperta della letteratura di una bellissima nazione. Selezione di volumi per scoprire la narrativa, la cultura, la società del paese conosciuto anche come Sol Levante. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
[Data di redazione: aprile 2020]
Archeologia. Storia
- Archeologia nel Cantone Ticino
Selezione di volumi e riviste reperibili nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Die Berliner Mauer 2009
Bibliografia realizzata in occasione dell'omonima rassegna culturale dedicata ai vent'anni dalla caduta del muro di Berlino (Bellinzona, autunno 2009). Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Die Berliner Mauer 2019
Aggiornamento della bibliografia del 2009
- Cavalieri erranti : la crisi della storia, le risposte della storia
Come viene interpretata la storia, oggi? Come evitare le semplificazioni e le distorsioni di chi vuole leggere il passato con la mentalità del presente?
In occasione della conferenza Cavalieri erranti. Le crisi della storia, le risposte della storia (19 gennaio 2023), la Biblioteca presenta una bibliografia sulla storiografia degli ultimi vent'anni per approfondire il tema.
[Data di redazione: gennaio 2023]
- "Il Che". 50 anni dalla morte di Che Guevara
Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- Chernobyl ...30 anni dal disastro
Bibliografia articolata nelle tematiche: Chernobyl, centrali nucleari, Fukushima, Energia nucleare. Pubblicazioni presenti nelle biblioteche ticinesi.
- La guerra in Vietnam
Bibliografia comprendente letteratura narrativa, saggistica, film e documentari elaborata in occasione dei 45 anni dalla fine del conflitto in Vietnam. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
[Data di redazione: aprile 2020]
- Rivoluzione culturale cinese ...50 anni fa
Bibliografia con pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Rivoluzione d'ottobre
Bibliografia proposta nell’ambito della rassegna ”In nome del popolo: dalla Rivoluzione d’ottobre al populismo” (ottobre-novembre 2017). Pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
-
La rivoluzione islamica iraniana (1979-2019)
Bibliografia proposta in occasione del quarantesimo anniversario della rivoluzione iraniana, che trasformò il paese da monarchia in repubblica islamica sciita e che segnò il ritorno in patria dell'Ayatollah Khomeyni (il 31 gennaio 1979). Pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- Il genocidio in Ruanda: 1994-2014
Bibliografia con pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
-
Giornata della Memoria 2023
-
Giornata della Memoria 2022
-
Giornata della Memoria 2019
Filmografia di film di finzione e documentari presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
- Lo sciopero generale del 1918
Bibliografia con pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese, più un elenco di articoli dalla stampa ticinese e una sitografia.
- Sciopero Officine FFS Bellinzona
Bibliografia ragionata elaborata in occasione del decimo anniversario dello sciopero alle Officine di Bellinzona (7 marzo-7 aprile 2008).
- Sessantotto (1968-2008). Bibliografia
Nell'ambito dell'esposizione e del ciclo di conferenze sul tema "Eppure il vento soffia ancora. Il '68 quarant'anni dopo" (Biblioteca cantonale Bellinzona, maggio/settembre-ottobre 2008).
- Seveso e la diossina (40 anni fa)
Pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- La Statua della libertà a New York compie 130 anni
Bibliografia suddivisa in aspetti storici e sociali, letteratura e geografia, cinema. Pubblicazioni presenti nelle biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
- La strage di Bologna
Il 2 agosto 1980 una bomba esplode nella sala d'aspetto alla stazione ferroviaria di Bologna. Lo scoppio avviene alle ore 10:25, nella folla in partenza per le vacanze estive: in tutto si conteranno 85 morti e oltre 200 feriti. A quarant’anni di distanza, ci interroghiamo ancora sulla portata storica, sociale e politica del più grave atto terroristico avvenuto in Italia dal secondo dopoguerra.
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ha elaborato una bibliografia su quanto posseduto al riguardo dal Sistema Bibliotecario Ticinese (Sbt), segnalando anche indirizzi e link ad associazioni e centri di studio, per ulteriori ricerche.
[Data di redazione: giugno 2020]
- Titanic. 100mo
Bibliografia realizzata nella ricorrenza dell'affondamento del Titanic, avvenuto il 14 aprile 1912. Argomenti: storia, romanzi, film, siti Internet. Pubblicazioni presenti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona e in altre biblioteche del Sistema bibliotecario ticinese.
Biografie (tratto dal sito Sbt)
Risorse
Risorse specializzate
- Storia di Milano - Personaggi
Biografie di personaggi famosi della storia milanese. Sezione del sito "Storia di Milano" che vuole raccogliere e rendere disponibile a tutti i navigatori un'ampia serie di fonti, studi, repertori, materiali e curiosità sull'universo ambrosiano.
Strumenti di ricerca
Sociologia (tratto dal sito Sbt)
Risorse
Strumenti di ricerca
- SocioSite
Creato dall'Università di Amsterdam, rappresenta uno strumento completo, ricco e variato per la ricerca di siti, riviste e gruppi di discussione nell'ambito della sociologia e delle scienze sociali. In inglese.
Associazioni
Periodici
Politica (tratto dal sito Sbt)
Ticino
Svizzera
- La Svizzera nel mondo
Su mandato della Presenza Svizzera (organo ufficiale della ConfederazionePRS), questo sito è stato elaborato in base all'edizione stampata di Svizzera in vista. In questa sezione si occupano in particolare della struttura politica della Svizzera, della politica estera svizzera, della neutralità e della comunicazione in un paese plurilingue.
- Movimento operaio svizzero
Questo sito si propone di facilitare l'accesso alle fonti sulla storia del movimento operaio svizzero, favorendo la conoscenza del patrimonio archivistico, la promozione della ricerca e l'allacciamento di nuovi contatti
Partiti politici
Pubblica amministrazione
- www.ch.ch: il portale svizzero
Il sito vuole collegare tra loro le varie amministrazioni - federale, cantonali e comunali - e permettere ai cittadini di accedere, attraverso un portale unico, in maniera semplice ai servizi da esse offerti. Il progetto è stato elaborato dalla Cancelleria federale.
Economia (tratto dal sito Sbt)
Strumenti di ricerca in rete
Enciclopedie e dizionari
Svizzera
Organizzazioni internazionali
Periodici
- The Financial Times
Il quotidiano finanziario britannico fornisce notizie e informazioni, economiche e non. La politica del quotidiano londinese è sempre più orientata a fornire gratuitamente solo notizie, riservando agli abbonati articoli, approfondimenti, schede.
Diritto (tratto dal sito Sbt)
Legislazione - Ticino
Legislazione - Svizzera
- Raccolta sistematica del diritto federale
Ordinata per materie, è la raccolta degli atti normativi, trattati, decisioni internazionali e accordi intercantonali pubblicati nella Raccolta ufficiale e ancora in vigore, nonché delle costituzioni cantonali. I testi sono ottenibili nei due formati PDF e HTML.
Strumenti di ricerca
Enciclopedie e dizionari
Geografia (tratto dal sito Sbt)
Cartine geografiche
Strumenti di ricerca
Risorse
Enciclopedie e dizionari
Associazioni
Storia (tratto dal sito Sbt)
Risorse - Svizzera italiana e dintorni
- Magazzeno storico verbanese
In questo sito, gestito e arricchito di dati forniti da alcuni appassionati di storia e cultura verbanese, si intende depositare quante più informazioni sul lago Maggiore si potranno ritrovare e organizzare nei prossimi tempi.
- Storia di Milano
Storia di Milano vuole raccogliere e rendere disponibile a tutti i navigatori un'ampia serie di fonti, studi, repertori, materiali e curiosità sull'universo ambrosiano.
Risorse - Svizzera
- Dizionario storico della Svizzera
Presenta le tematiche e i fatti più importanti della storia svizzera, dalla preistoria ai giorni nostri. Quattro categorie di voci sono riunite nel DSS : quelle riguardanti le biografie, le famiglie, la geografia (comuni, cantoni, paesi stranieri, signorie, baliaggi, siti archeologici, etc.) e i temi particolari (fenomeni e concetti storici, istituzioni, avvenimenti, etc.).
- Documenti diplomatici svizzeri DODIS
I Documenti Diplomatici Svizzeri mettono a disposizione le fonti ufficiali utili per capire la storia della politica estera della Svizzera. La banca dati elettronica Dodis permette, in complemento alla pubblicazione cartacea, di accedere ad un gran numero di documenti.
- Hist.net
Progetto nato, nel 1998, dall'attività didattica di Peter Haber e Jan Hodel, dell'Historisches Seminar dell'Università di Basilea. Vi si trovano numerosi link, testi didattici e informazioni relative a corsi e progetti.
- Memoriav
Associazione per la salvaguardia della memoria audiovisiva svizzera. Scopo principale di Memoriav è promuovere la raccolta e la salvaguardia di documenti audiovisivi, così come l'accesso agli stessi. Memobase comprende i dati di 150'000 documenti audiovisivi derivanti da quattro progetti Memoriav e da una collezione dell' Archivio federale svizzero.
- Movimento operaio svizzero
Questo sito si propone di facilitare l'accesso alle fonti sulla storia del movimento operaio svizzero, favorendo la conoscenza del patrimonio archivistico, la promozione della ricerca e l'allacciamento di nuovi contatti
Risorse - Storia mondiale
- Reti medievali
Reti medievali è un complesso di realizzazioni web organicamente collegate che analizzano e promuovono l'uso delle tecniche informatiche e telematiche nello studio della storia medievale. Vuole offrire testi, strumenti di lavoro, riflessioni storiografiche, in relazione principale ma non esclusiva con gli orientamenti attuali della ricerca e della pratica didattica italiana.
- storiaLive
Il sito offre a insegnanti e studenti sia materiali, elementi di aggiornamento, spunti di riflessione sul versante della ricerca storiografica, sia concrete proposte didattiche.
Strumenti di ricerca
Associazioni
|