Servizi
La Biblioteca cantonale di Locarno offre i servizi seguenti:
- prestito di documenti posseduti dalla Biblioteca;
- prestito interbibliotecario nazionale e internazionale di documenti posseduti da altre biblioteche;
- cataloghi online, con accesso a cataloghi svizzeri ed esteri;
- collezioni e fondi, con specializzazione nei settori cinema, musica e filosofia;
- archivio del Fondo Leoncavallo, consultabile su appuntamento;
- promozione di attività culturali e newsletter della Biblioteca;
- consulenza nella ricerca bibliografica;
- sale di lettura con postazioni per lo studio e opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, vocabolari, bibliografie);
- accesso gratuito a Internet tramite Wi-Fi o postazioni PC con pacchetto Office;
- apparecchiature necessarie per la riproduzione di documenti (fotocopiatrici, stampanti);
- 2 postazioni per l'ascolto di CD e 1 postazione per la visione di film;
- piattaforme digitali quali MediaLibraryOnline (MLOL), Edulia Treccani Scuola, Archivio digitale dei quotidiani e dei periodici (AQP), MMuseo (Teche RSI) e Fonoteca nazionale.
Collezioni
Scoprite le collezioni della nostra Biblioteca cliccando QUI !
Autoprestito
Grazie a questa tecnologia l'utente può autonomamente prendere in prestito e/o restituire i documenti della biblioteca (attenzione: i prestiti interbibliotecari non possono essere resi tramite l'autoprestito), verificare lo stato delle proprie prenotazioni, prorogare i prestiti e stampare la ricevuta delle operazioni eseguite, tutto questo anche quando i banchi prestito sono chiusi.
Le procedure sono molto semplici e intuitive, basta avere con sé la propria tessera del Sistema bibliotecario ticinese.
La postazione di autoprestito si trova nell'atrio al pianoterra, di fronte al banco informazioni, ed è accessibile nei giorni di apertura della biblioteca:
- lunerdì-venerdì dalle 09:00 alle 19:00;
- sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Il personale è a disposizione per introdurre gli utenti all'uso del servizio.