Transfer
Ricerca e pratica della formazione professionale
Materia: pedagogia, didattica, educazione
La rivista online «Transfer. Ricerca e pratica della formazione professionale» pubblica contributi dedicati alla formazione professionale in Svizzera. Transfer è finanziata dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), dai contributi annuali dei membri SRFP, da Movetia e dalla casa editrice hep. Ogni tre settimane viene inviata una newsletter con le nuove pubblicazioni.
Transfer è stato lanciato nel 2016 ed è pubblicato dalla Società svizzera per la ricerca applicata alla formazione professionale (SRFP). È indipendente, riunisce i vari partner della rete di formazione professionale e dispone di ottime reti nella Svizzera tedesca e francese.
Nella sezione dedicata alla ricerca, i ricercatori riassumono i risultati degli studi sui temi dell’istruzione e della formazione professionale. In questo modo, Transfer contribuisce alla valorizzazione della ricerca sull’IFP.
Gli articoli della sezione Pratica presentano modelli innovativi di IFP. Le relazioni si basano su ricerche giornalistiche o su resoconti di persone coinvolte nelle sperimentazioni. In questo modo, Transfer contribuisce alla diffusione delle migliori pratiche.
Nella sezione Discussione vengono pubblicati articoli di opinione su questioni e problemi dell’IFP. In questo modo, Transfer contribuisce alla discussione dei temi attuali dell’IFP.
Per ricevere aggiornamenti periodici si consiglia di iscriversi alla newsletter dal sito della rivista: link .
La Società svizzera per la ricerca applicata in materia di formazione professionale (SRFP) costituisce un ponte fra la ricerca sulla formazione professionale e gli operatori della pratica formativa. Le sue attività principali sono la pubblicazione della rivista online Transfer, l’organizzazione di congressi e l’assegnazione del premio della formazione professionale. La SRFP, fondata nel 1987, è attiva in tutte le regioni della Svizzera.
Transfer è stato lanciato nel 2016 ed è pubblicato dalla Società svizzera per la ricerca applicata alla formazione professionale (SRFP). È indipendente, riunisce i vari partner della rete di formazione professionale e dispone di ottime reti nella Svizzera tedesca e francese.
Nella sezione dedicata alla ricerca, i ricercatori riassumono i risultati degli studi sui temi dell’istruzione e della formazione professionale. In questo modo, Transfer contribuisce alla valorizzazione della ricerca sull’IFP.
Gli articoli della sezione Pratica presentano modelli innovativi di IFP. Le relazioni si basano su ricerche giornalistiche o su resoconti di persone coinvolte nelle sperimentazioni. In questo modo, Transfer contribuisce alla diffusione delle migliori pratiche.
Nella sezione Discussione vengono pubblicati articoli di opinione su questioni e problemi dell’IFP. In questo modo, Transfer contribuisce alla discussione dei temi attuali dell’IFP.
Per ricevere aggiornamenti periodici si consiglia di iscriversi alla newsletter dal sito della rivista: link .
La Società svizzera per la ricerca applicata in materia di formazione professionale (SRFP) costituisce un ponte fra la ricerca sulla formazione professionale e gli operatori della pratica formativa. Le sue attività principali sono la pubblicazione della rivista online Transfer, l’organizzazione di congressi e l’assegnazione del premio della formazione professionale. La SRFP, fondata nel 1987, è attiva in tutte le regioni della Svizzera.
