Dossier tematici
I Dossier tematici sono uno strumento realizzato e curato dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona per conto del Sistema bibliotecario ticinese. Si tratta di bibliografie riguardanti temi specifici della realtà ticinese. Attraverso la valorizzazione del patrimonio documentario si propongono di rispondere alle esigenze di diversi tipi di utenza (ricercatore, studente, professionisti, curiosi), approfondendo temi scelti in base all'attualità, all'interesse storico e alle richieste degli utenti.
La forma attuale dei Dossier è un documento PDF consultabile online e scaricabile dall’utenza, alla quale si ricorda che è sempre possibile reperire nel catalogo cantonale e consultare in sede i Dossier tematici in formato cartaceo, non più aggiornati, ma conservati nel magazzino della Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Agricoltura, allevamento, caccia, pesca
- Caccia e pesca in Ticino (2022)
Ambiente e territorio
- Castagno in Ticino (2022)
- Terme in Ticino (2022)
Cultura
- Arte in Ticino (2023)
- Bande musicali in Ticino (2023)
- Cinema in Ticino (2022)
- Danza in Ticino (2025)
- LAC (2023)
- Lingua italiana in Svizzera (2023)
- Musica classica in Ticino (2023)
- Unesco in Ticino (2023)
- Università in Ticino (2023)
Economia
- Artigianato in Ticino (2025)
- Banche in Ticino (2023)
- Cave di pietra in Ticino (2025)
- Fabbriche di cioccolato e cioccolatieri ticinesi (2022)
- Frontalieri in Ticino (2022)
- Officine di Bellinzona (2023)
- Sindacati in Ticino (2023)
- Turismo in Ticino (2023)
Educazione
- Movimento scout in Ticino (2024)
Politica
- Politica della famiglia (2024)
- Stranieri in Ticino (2023)
- Suffragio femminile in Ticino (2023)
Sanità e servizi sociali
- Canapa in Ticino (2024)
- Droga in Ticino (2024)
- Politica della famiglia (2024)
- Sanità in Ticino (2023)
Società
- Canapa in Ticino (2024)
- Centri autogestiti e centri giovanili (2022)
- Droga in Ticino (2024)
- Prostituzione in Ticino (2025)
- Razzismo in Ticino (2022)
- Stranieri in Ticino (2023)
- Suffragio femminile in Ticino (2023)
- Violenza giovanile in Ticino (2024)
Storia
Tempo libero
- Alpinismo in Ticino (2022)
- Movimento scout in Ticino (2024)
- Sport in Ticino (2023)
Tradizioni
- Artigianato in Ticino (2025)
- Carnevale in Ticino (2024)
- Fabbriche di cioccolato e cioccolatieri ticinesi (2022)
- Gastronomia in Ticino (2025)
- Tradizioni popolari in Ticino (2025)
Trasporti e comunicazioni
- Alptransit (2022)
- Mobilità sostenibile (2023)
- Trasporti pubblici in Ticino (2022)
© Documentazione regionale ticinese, Biblioteca cantonale di Bellinzona