Vai al contenuto

Perché indicare il proprio indirizzo e-mail

Con un indirizzo e-mail a disposizione del SBT si può essere informati più rapidamente, con meno costi, e si può disporre di qualche servizio supplementare:
 

  • richiesta della propria password del Catalogo (necessaria per poter prenotare e prolungare prestiti online);
  • avviso il giorno precedente alla scadenza di un prestito (per dare ancora il tempo di prolungarlo tramite il catalogo online);
  • primo richiamo (e secondo, per il catalogo cantonale) per prestiti scaduti;
  • avviso per libro pronto da ritirare a seguito di una prenotazione;
  • avvisi dalla gestione prestiti interbibliotecari;
  • avvisi automatici di acquisizioni pubblicate sul sito web, per parola chiave;
  • avvisi dalla gestione seminari in biblioteca, dove implementato.

 

Attenzione: a seguito di ricorrenti problemi, si sconsiglia l'utilizzo di indirizzi yahoo.


Per una lista completa dei servizi si veda la pagina Servizi SBT.
Per verificare i propri dati personali, compreso l'indirizzo e-mail, collegarsi tramite questa pagina.

Vogliamo inoltre ricordare che il Sistema bibliotecario ticinese non può offrire un servizio di avviso diretto tramite SMS. Spetta al singolo utente tenere sotto regolare controllo la propria posta, o utilizzare servizi offerti dal proprio provider per generare avvisi SMS all'arrivo di e-mail.

Si garantisce la massima privacy. I dati degli utenti non vengono distribuiti a terzi.