Gruppi di lavoro SBT
Gestione del SBT
Il coordinamento del SBT è affidato al Direttore del SBT.
L'unità amministrativa di riferimento è la Divisione della cultura e degli studi universitari.
Equipe SBT
L'Equipe del Sistema bibliotecario ticinese coordina e sovrintende al buon funzionamento dei cataloghi e degli altri servizi informatici a disposizione delle biblioteche e degli utenti.
Gruppo Formazione e Aggiornamento (GFA)
Il GFA ha il compito di proporre l'istituzione di corsi di formazione e di aggiornamento per bibliotecari-documentalisti.
Invia un messaggio.
Gruppo Soggetti (GS)
Il GS ha il compito di coordinare le regole di soggettazione per le biblioteche SBT e tenere aggiornato il Soggettario SBT sulla base del Nuovo soggettario della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Invia un messaggio.
Gruppo Coordinamento Catalogazione (CooCat)
Il gruppo CooCat ha il compito di coordinare le regole di catalogazione per le biblioteche SBT, con particolare attenzione ai nuovi formati e all'implementazione dello standard RDA (Resource Description and Access).
Invia un messaggio.
Documentazione regionale ticinese (DRT)
La DRT, con sede alla Biblioteca cantonale di Bellinzona, ha il compito di elaborare i riferimenti bibliografici e le informazioni sul materiale documentario inerente al Ticino e di mettere a disposizione dell'utenza dossier tematici d'attualità e servizi di consultazione dei documenti visivi e sonori.
Bibliotecari responsabili dell'automazione negli istituti (BAI)
Bibliotecari responsabili dell'automazione negli istituti (BAI)
Conferenza dei rappresentanti (CdR)
I compiti assegnati alla Conferenza dei rappresentanti sono: seguire l'attività svolta dal SBT; curare l'informazione reciproca; esaminare i problemi di adeguamento alla Politica bibliotecaria cantonale; formulare proposte all'intenzione della direzione del SBT; concordare operazioni di coordinamento e verificarne l'attuazione.
La Conferenza dei rappresentanti resta in carica fino al dicembre 2019.
La lista dei membri CdR è in fase di aggiornamento.