Dossier documentari

L'identità ticinese (Dossier 3)

9. Identità ticinese e architettura pubblica

Sommario completo

1. Premessa

2. Generalità

3. Identità svizzera e ticinese

4. Aspetti storici, politici e territoriali

5. Aspetti economici e socio-economici

6. Aspetti psicologici e sociali

7. Aspetti linguistici

8. Aspetti culturali

9. Identità ticinese e architettura pubblica

10. Bibliografia audiovisiva

11. Indirizzi utili

Autore Agliati, Carlo (a cura di)
Titolo Ticino 1798-1998 : Villa Ciani, Lugano, 1 agosto-1 novembre 1998
Edizione Bellinzona : G. Casagrande, 1999, vol. 2
Localizzazione/
segnatura
Biblioteca cantonale di Bellinzona / Doc. regionale
Segn.: BCB 3.3.5 TICI 2
Osservazioni
  • aspetti culturali (musica, letteratura, architettura, folklore)
  • aspetti storici (genesi del Canton Ticino e passate commemorazioni)
  • aspetti sociali (senso di appartenenza alla Confederazione, dibattito sui concetti di italianità ed elvetismo)
  • bibliografia al termine dei singoli capitoli
Sono interessanti le pagine dedicate a miti e riti dell'identità ticinese (p. 402-432)

Autore Masiero, Roberto (a cura di)
Titolo Architettura in Ticino
Edizione Milano : Skira, 1999
Localizzazione/
segnatura
Biblioteca cantonale di Bellinzona / Doc. regionale
Segn.: BCB 9.2.1 MASI
Osservazioni Il testo prende in esame l'architettura ticinese nelle sue varie forme (edifici pubblici, case private, restauri, interventi urbani) per il periodo compreso dal 1960 al 1995.
Si notino i capitoli espressamente riservati al rapporto fra architettura e territorio, e al cosiddetto "Laboratorio Ticino", che in tema di architettura suscita ovunque discussioni, dibattiti e riflessioni. L'architettura ticinese degli ultimi quarant'anni ha infatti rinomanza internazionale, e si configura come un fenomeno singolare, concretizzatosi nell'istituzione dell'Accademia di Architettura di Mendrisio, fortemente voluta dal famoso architetto Mario Botta.
Altre figure importanti dell'architettura ticinese sono quelle di Aurelio Galfetti, Rino Tami, Luigi Snozzi, Livio Vacchini, Flora Ruchat, Ivo Trümpy, Tita Carloni, Ivano Gianola, e molti altri, che integrano l'influsso dell'architettura francese (Le Corbusier) con quella tedesca (Bauhaus) e quella del Razionalismo italiano (Terragni).

Autore Tedeschi, Letizia (a cura di)
Titolo Archivi e architetture : presenze nel Cantone Ticino [mostra, Mendrisio, Archivio del Moderno, 5 novembre 1998-17 gennaio 1999]
Edizione Mendrisio : Accademia di Architettura, Univ. della Svizzera italiana ; Bellinzona : Repubblica e Cantone Ticino, 1998
Localizzazione/
segnatura
Biblioteca cantonale di Bellinzona / Doc. regionale
Segn.: BCB 9.2.1 ARCH
Osservazioni
  • Il ruolo dell'Accademia di Architettura e dell'Archivio del Moderno di Mendrisio
  • Lo studio del territorio del Canton Ticino e dei suoi edifici
  • La realtà architettonica del cantone

Autore Hezel, Dieter
Titolo Tessiner Architekturschule
Edizione Stuttgart : IRB Verlag, 1995
Localizzazione/
segnatura
Biblioteca cantonale di Bellinzona / Doc. regionale
Segn.: BCB 9.2.1 TESS
Osservazioni Fascicoletto di una serie di proposte bibliografiche tematiche nel campo dell'edilizia: nel caso specifico, l'opuscolo contiene anche brevi indicazioni di contenuto delle varie fonti (articoli di riviste, libri, rapporti di ricerca, ecc.) sullo sviluppo della cosiddetta Tessiner Architekturschule. Sono segnalate le pubblicazioni a partire dal 1926.

Autore Rossel, Pierre ... [et al.]
Titolo Animations et identité : gestion territorialisée des crises
Edizione Lausanne : L'Age d'Homme, 1993
Localizzazione/
segnatura
Biblioteca univeristaria di Lugano
Segn.: BUL 305.8009494 ROS ANI
Osservazioni Lo studio si inserisce nel programma nazionale di ricerca n. 21 (PNR21), intitolato "Pluralisme culturel et identité nationale", su incarico del Consiglio Federale nel 1985.

Considerando che la società svizzera è particolarmente eterogenea, con un'identità nazionale poliedrica ed un sistema federalista che dà grande autonomia ai cantoni, si è deciso di analizzare quattro "casi" territoriali diversi e significativi per la loro crisi di identità e per il forte grado di lacerazione del tessuto sociale, culturale ed ecologico-ambientale. Il Canton Ticino viene considerato dal punto di vista dell'architettura e del territorio (p. 67-104), in quanto l'architettura è un fatto sociale e riflette le profonde trasformazioni socio-economiche avvenute in Ticino dopo la costruzione del tunnel del Gottardo e in seguito allo sviluppo del terziario. Inoltre, l'architettura è tratto saliente della tradizione artistica e culturale ticinese.

Per andare oltre...
Riferimenti bibliografici
  • 2010 - Agosti, Giovanni (a cura di) - Il Rinascimento nelle terre ticinesi : da Bramantino a Bernardino Luini - Rancate : Pinacoteca Züst / Milano : Officina Libraria (Biblioteca cantonale di Bellinzona / Doc. regionale - BCB 9.2.0 RINA)
  • 2001 - Cirio, Valerio - Artisti di frontiera - Lugano : Todaro (Biblioteca cantonale di Bellinzona / Doc. regionale - BCB 9.2.0.2 CIRIO)
  • 1999 - Oechslin, W.; Tedeschi, L. (a cura di) - Alla ricerca di una identità : architettura e cultura artistica ticinese dal XVI al XX secolo - Atti del Convegno di Studi, Ascona, Monte Verità, 4-7 novembre 1998 - Archivio del Moderno di Mendrisio - non pubblicato)
  • 1972 - I monumenti d'arte e di storia del Canton Ticino - Basel : Birkhäuser Verlag (Biblioteca cantonale di Bellinzona / Doc. regionale - BCB 7(494) MONU TI)
  • 1929 - Tessiner Skizzen, in "Heimatschutz", anno XXIV, n. 1, gennaio

[Lista dossier documentari][Sistema bibliotecario ticinese]

© Sistema bibliotecario ticinese e Documentazione regionale ticinese | https://www.sbt.ti.ch/bcb/home/drt/dossier/identita/architettura.html